Lasagnetta del Mulino di Gragnano
Chef Davide Boselli - Ciccio Ristorante Pizzeria
"Lasagnetta del Mulino di Gragnano con stoccafisso, datterino ischitano, brunoise di patate, olive caiazzane e croccante di carciofi
Ingredienti per due Persone
- 160gr di lasagnetta
- 80gr di stoccafiso o in sostituzione polpa di baccalà
- 5 pomodorini datterini ischitani, spellati e divisi a metà
- 40gr di patata nuova o a pasta bianca
- 10 olive caizzane
- 2 carciofi puliti dalle foglie esterne dure e dalla peluria interna
- 1 spicchio d'aglio
- 30ml di olio extravergine di olive
- 4/5 foglie di basilico
- foglie di prezzemolo tritate
- sale e pepe
In un tegame abbastanza ampio da poter contenere le reginette, versare 30ml di olio extravergine di oliva. Portare l'olio a temperatura, aggiungere lo spicchio d'aglio precedentemente schiacciato e farlo rosolare in modo da scaricare il proprio aroma. Togliere l'aglio e mettere a cuocere un carciofo e mezzo pulito e tagliato a julienne.
A cottura dei carciofi calare le patate brunoise e fate appassire il tutto. Aggiungere i pomodorini datterini tagliati a metà, le olive disossate e i capperi dissalati.
Dopo cinque minuti, aggiungere lo stoccafisso e farlo cuocere per 3/4 minuti a fuoco lenti, in modo che non si sfarini e rimanga bello sodo.
Cuocere le lasagnette per 9min., scolarle ricordando di conservare un po' di acqua di cottura, da poterla aggiungere per mantecare la pasta con gli ingredienti.
Unire la pasta con il sugo, saltandola a fuoco vivo, in modo tale da formare una cremina aggiungendo l'acqua di cottura un poco alla volta
Impiattare e servire
Per il decoro del piatto
Tagliare a julienne l’altro mezzo carciofo e friggerlo in abbondate olio fino a farlo diventare croccante.
Scolatelo e aggiungete sale e pepe quanto basta. Adagiate i petali di carciofo sulla pasta impiattata e infine arricchite la decorazione con emulsioni di basilico a crema di pomodoro come in foto.