Consorzio Grano città della pasta

Il “Consorzio della Pasta di Gragnano IGP” nasce nel 2003 con lo scopo di riunire le aziende storiche di Gragnano, operanti nel settore della produzione della pasta, con l'obiettivo di tutelare e rilanciare il prodotto Pasta di Gragnano I.G.P. in Italia e nel mondo. La sua Mission è la tutela ed il rilancio del prodotto Pasta di Gragnano I.G.P. in Italia e nel mondo. In termini di Vision il Consorzio si pone come ambasciatore, con la Pasta di Gragnano I.G.P., del Made in Italy e di uno stile di vita sostenibile, sano e naturale. Il Consorzio raggiunge la copertura totale della produzione artigianale del paese, rilanciando la propria attività di promozione e di tutela della Pasta di Gragnano Igp…e noi non potevano che farne parte!

 

logo igp colorato webigp logobkg

Bio

Inseriti nell’elenco degli operatori Biologici dall’anno 2018. L’agricoltura biologica considera l’intero ecosistema agricolo, promuove la biodiversità dell’ambiente in cui opera e limita o esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati. La presenza del marchio Bios garantisce la certificazione della filiera italiana attraverso la rintracciabilità delle materie prime e del prodotto finito.

biologobkgbios logobkg

Grano

Il grano di qualità: Tutti i nostri formati sono prodotti con la migliore semola di grano duro derivante da frumento di qualità superiore di coltivazione italiana. Abbiamo infatti fatto una scelta mirata, quella di utilizzare un Grano Antico esclusivamente italiano proveniente dalle colline incontaminate del Sud.

Dopo essere stato setacciato e ripulito dalle impurità, il grano viene macinato nei mulini locali per produrre un’eccellente varietà di semola di grano duro. La semola viene “impastata” con acque pure sorgive della Valle dei Mulini di Gragnano e lavorata fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo.

Igp

Inseriti nell’elenco degli operatori del circuito «Pasta di Gragnano IGP», come approvato dalla Commissione Europea l’11 ottobre 2013, a garanzia del consumatore circa la provenienza del prodotto oltre che da contraffazioni ed abusi.

Ogni fase del ciclo di lavorazione è rigorosamente regolata nel rispetto del disciplinare di produzione ministeriale che stabilisce parametri sui metodi di ottenimento della Pasta di Gragnano, sulle caratteristiche organolettiche delle materie prime e del prodotto finito, e sulla tracciabilità dell'intero processo di produzione.

Scarica il disciplinare

Kosher

Inseriti nell’elenco degli operatori Kosher dall’anno 2017

Il Kosher è l’insieme di regole religiose he governano la nutrizione degli ebrei osservanti. La parola ebraica “kasher o kosher” significa conforme alla legge, consentito, le regole principali derivano dalla bibbia – la torà. Essa viene rilasciata da apposite associazioni Rabbiniche, che si avvalgono anche della collaborazione di esperti, ed è indicata sul prodotto da un apposito simbolo o dicitura che identifica il Rabbino certificatore. Perché un prodotto sia certificato Kosher, tuttavia, è necessario che esso soddisfi rigorosissimi standard di qualità e che tutte le procedure di produzione e confezionamento nonché ogni singolo ingrediente utilizzato nella sua preparazione siano conformi alle restrittive leggi del Kasheruth..